Altro che stagione uggiosa! L’autunno è un periodo dell’anno particolarmente felice per i viaggi, e specialmente per le crociere.

Tra settembre e novembre le navi da crociera effettuano numerose partenze, dovete solo scegliere l’itinerario che più vi piace, a tutto il resto ci pensa la compagnia di navigazione. Perché su una cosa non c’è il minimo dubbio: se volete staccare la spina e non pensare a nulla, il viaggio organizzato per eccellenza è proprio la crociera.
Quali sono i vantaggi di salpare in autunno? Sfuggire alle giornate grigie a caccia del sole, che in pieno Mediterraneo splende ancora, visitare porti e città quando non sono invasi da folle di turisti e, soprattutto, usufruire di prezzi scontati e offerte davvero allettanti.
Il gruppo Costa Crociere, con 60 anni di storia aziendale alle spalle e un totale di 25 navi battenti bandiera italiana, vanta la flotta più grande tra gli operatori europei nonché una reputazione di grande affidabilità. Costa Pacifica è una delle ultime nate: 114.500 tonnellate di stazza per 3780 ospiti totali e il meglio delle ultime novità proposte dalla flotta Costa.
Una volta imbarcati sulla nave troverete 4 piscine, 5 vasche idromassaggio, 6.000 mq di SPA (con piscina termale, sauna, bagno turco e decine di proposte per il wellness), un centro sportivo e un percorso per jogging all’aperto, un teatro su tre piani, una discoteca, 5 ristoranti e 13 bar, 14 ascensori, la galleria di negozi, e addirittura un simulatore di Formula 1.
La caratteristica che contraddistingue Costa Pacifica dalla altre navi è la musica. Ad ogni piano, ad ogni spazio sono associati ritmi e melodie diverse; e chi lo desidera può prendere lezioni di musica oppure utilizzare una sala di registrazione per incidere un proprio personalissimo cd!
Prossime partenze d’autunno: 8 giorni in Mediterraneo occidentale toccando Barcellona, Palma di Maiorca, Tunisi e Malta, con partenza e arrivo dai porti di Savona, Civitavecchia o Catania.
Ricordate che, generalmente, le quote non comprendono le tasse portuali, l’assicurazione, le escursioni, le bevande e i pasti nei ristoranti à la carte; per facilitare la vita a bordo, Costa Pacifica dispone di un pratico sistema (chiamato totem) per la prenotazione anche all’ultimo momento delle escursioni o dei ristoranti a pagamento.
Anche la scelta della cabina è importante. Quelle interne sono le più economiche ma anche le più anguste; se potete spendere qualcosa in più, una cabina esterna, magari con balcone, offre momenti di relax e di privacy che valgono l’extra pagato.
Rimanendo in Mediterraneo tante le proposte di MSC Crociere, l’altra principale compagnia di navigazione italiana, con sede a Napoli. La compagnia conta una flotta di undici navi; tra quelle varate recentemente, MSC Fantasia e MSC Splendida sono le più grandi navi da crociera europee. Entrambe propongono gli spazi esclusivi MSC Yatch Club: suite panoramiche, piscine ed altre aree private che offrono servizi di gran lusso per chi vuole festeggiare un’occasione speciale o semplicemente regalarsi una vacanza sontuosa.
Al tempo stesso, MSC si è imposta sul mercato italiano con una serie di proposte alla portata di tutte le tasche, tra isole e città del Mediterraneo, dell’Africa Settentrionale e porti oltre lo stretto di Gibilterra. Gli sconti nei mesi autunnali possono superare il 50% con offerte, per una crociera di 8 giorni, a partire da 400 euro a persona.
Per una crociera nel mar dei Caraibi, invece, è meglio aspettare l’inverno e magari Capodanno; in autunno l’intera regione caraibica è interessata dagli uragani che, per quanto previsti con ampio anticipo, possono costringere la nave a cambiare itinerario e saltare i porti in programma, causando noiosi imprevisti. Perciò diffidate di offerte troppo low cost o, quanto meno, informatevi prima di partire sulle condizioni meteo.