Scatta la vendita dei biglietti per le Olimpiadi 2012. A 500 giorni dall’inaugurazione dei giochi inizia oggi la fase di prevendita: chi vuole andare a vedere le gare a Londra ha sei settimane di tempo per registrarsi e inoltrare la propria richiesta sul sito ufficiale. Oltre sei milioni di biglietti saranno a disposizione degli appassionati, ma non basteranno a soddisfare la richiesta, che si prevede altissima.
Inutile precipitarsi: non vale la formula del “primo arrivato, primo servito”. Tutte le richieste di acquisto pervenute entro il 26 aprile saranno prese in considerazione e solo successivamente il Comitato Organizzatore inizierà la procedura di assegnazione, basata su un processo di selezione casuale.
La procedura di prevendita è spiegata step by step sul sito di Londra 2012: si registrano i dati anagrafici e si crea un proprio account, si decide a quale gara si vuole assistere e in che data e si seleziona il tipo di biglietto che si intende acquistare.
Per avere maggiori chance, si possono prenotare varie categorie di biglietto; quello a prezzo più alto sarà considerato dal sistema come seconda opzione. Nella fase di conferma deve essere inserito il numero di carta di credito sulla quale, in caso di assegnazione del biglietto, verrà successivamente addebitato il pagamento. Il Comitato Organizzatore accetta però solo carte di credito Visa, sponsor dei giochi. La richiesta può essere annullata in qualsiasi momento durante la fase di prevendita, quindi fino al 26 aprile.
Chi non non vuole effettuare la procedura di acquisto on line, che comunque prende appena qualche minuto, può rivolgersi alla società scelta dal Coni per la vendita dei biglietti destinati al pubblico italiano: G&G Communication (tel: 02.43995115 e 02.43990258; e-mail: bigliettilondra2012@ggcommunication.it). Ma attenzione: la dotazione è di soli 25.000 biglietti.
Quanto ai prezzi non si può dire che siano popolari: è vero che si parte da un minimo di 20 sterline, circa 22 euro, ma per vedere Usain Bolt nella finale dei cento metri piani bisogna spendere 725 sterline (837 euro). Prezzi alle stelle per la cerimonia inaugurale: chi vuole esserci dovrà sborsare oltre 2.000 sterline.
Un’ultima nota: rivolgetevi solo a canali ufficiali e non fatevi ingannare da siti web non autorizzati a vendere i biglietti per i Giochi. E se avete qualche dubbio verificate alla pagina Ticketing Website Checker, dove vengono via via indicati i siti fraudolenti.