Aggiudicato!

Anni fa, parliamo di quando c’erano ancora le lire, i viaggiatori più smaliziati aspettavano il venerdì pomeriggio, quando sul sito di Nouvelles Frontieres veniva pubblicato un ventaglio di offerte di viaggi, di solito non meno di una ventina, che sarebbero state messe all’asta il lunedì successivo. Bastava registrarsi, scegliere tra le destinazioni proposte e le possibili date di viaggio quel tale pacchetto turistico, il solo volo oppure il soggiorno in hotel, e sperare che non fossero in molti quelli che avrebbero partecipato all’asta. Il prezzo di partenza era scontato fino al 75% rispetto al listino e non era poi così difficile aggiudicarsi un viaggio, vicino o lontano, a prezzi stracciati.

Nouvelles Frontieres Italia non esiste più, anche se il sito francese continua a proporre vacanze all’asta, ma non con la stessa periodicità e con lo svantaggio che si parte dalla Francia.
Da qualche anno il testimone è però passato nelle mani di TUI, leader mondiale del turismo on line che peraltro controlla anche Nouvelles frontieres.

Come nella migliore tradizione, il canale aste di TUI propone pacchetti turistici, voli o solo pernottamento nelle principali destinazioni di vacanza. La base d’asta è sempre 1€ e il valore minimo di rilancio è 10€. Come funziona? E’ semplice, anche per chi non ha mai partecipato ad un’asta virtuale.
Sulla prima schermata appaiono le aste attive: per ognuna di esse sono indicate la destinazione e la tipologia del viaggio, le date di partenza, la data di apertura e di chiusura dell’asta nonché la migliore offerta fino a quel momento. Con un clic su dettagli si scoprono poi tutte le informazioni relative al viaggio, quindi tipologia di struttura, trattamento, quanto è compreso o non compreso nella quota e via dicendo.

Se l’offerta ci sembra interessante, il primo passo per partecipare all’asta è la registrazione: si inseriscono i propri dati e si scelgono nickname e password che identificano il partecipante all’asta virtuale. In questa fase vengono richiesti anche i dati carta di credito, dalla quale verrà opzionato 1 euro. Non si tratta di un prelievo, perché la partecipazione è completamente gratuita, ma solo di una verifica della validità della carta.
Dopo aver effettuato la registrazione, si riceverà una mail di conferma. A questo punto si può accedere e rilanciare sulla cifra offerta dal migliore offerente. Un alert via email ci avviserà ogni qualvolta la nostra ultima offerta viene superata; sta a noi decidere se rilanciare ancora oppure abbandonare l’asta.
Alla chiusura, il vincitore riceve una email di aggiudicazione e sarà poi contattato telefonicamente per finalizzare la prenotazione.

Per avere un’idea di quanto si può spendere basta andare alla pagina aste aggiudicate. Ecco qualche esempio: 7 notti solo pernottamento per due persone in residence a Vieste (Puglia), partenze giugno (prezzo di aggiudicazione 190€); volo andata e ritorno per due persone Milano Abu Dhabi, partenze maggio (prezzo di aggiudicazione 571€); pacchetto volo, da Milano o da Roma, e soggiorno 7 notti all inclusive per due persone a Fuerteventura (Canarie), partenze a scelta nei mesi di maggio e giugno (prezzo di aggiudicazione 1.056€). Non male, vero?

Articoli correlati:

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *