Venezia: polo aereo del Nord Est

L’aeroporto di Venezia diventa sempre più importante per l’economia del nord-est. Sono già 123 le destinazioni internazionali che si possono raggiungere dal “Marco Polo” a cui bisogna aggiungere le 45 mete collegate all’aeroporto di Treviso, parte integrante dell’area aeroportuale veneziana.
Da qualche mese lo scalo veneziano è diventato anche hub principale di una nuova e dinamica compagnia aerea, la Volotea, che in poco tempo si è già affermata come un  importante attore dei cieli europei.
In questi giorni la nuova notizia: Venezia si appresta a diventare la prima e sola città italiana collegata a tutti e tre i principali aeroporti di Londra. Ai numerosi collegamenti con Gatwick e Heathrow di Alitalia e British, dal 17 settembre si aggiungeranno quelli della compagnia di bandiera inglese da e per il London City Airport portando così a 34 i voli totali settimanali per la capitale britannica.

Da non dimenticare, inoltre, che dall’aeroporto di Treviso partono anche i voli low-cost di Ryanair per Londra-Stansted.

Il London City Airport a differenza degli altri aeroporti dell’area londinese, si trova proprio nel cuore della City, a poca distanza dai Docklands e dai centri finanziari. Questi nuovi voli, quindi, saranno una opzione ghiotta in particolare per l’utenza business che rappresenta il 43% degli utenti dello scalo veneto, ma saranno appetibili anche ai vacanzieri che sbarcheranno a pochi chilometri dalle attrazioni principali.

GIF Greche 468x60

Articoli correlati:

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *