Maggiore spazio alla vela, il ritorno della subacquea e la community del diportista. Queste le principali novità del 52° Salone Nautico Internazionale, che si tiene a Genova dal 6 al 14 ottobre 2012. Invece tra le gradite conferme c’è GenovaInblu, il fuori salone con mostre, musica e shopping by night.
Il mondo della nautica in 200mila metri quadrati di esposizione articolata in quattro padiglioni, due marina e altri spazi esterni, in cui faranno bella mostra di sé le imbarcazioni di circa 900 aziende e marchi del settore. Un numero solo di poco inferiore a quello degli anni scorsi, indice di un settore che sente la crisi ma scommette sulla ripresa.
Il percorso espositivo si snoda tra esterno e interno e conduce agevolmente al settore scelto dal visitatore: l’azzurro porta alle barche a motore, seguendo il blu si arriva ai superyacht, il percorso rosso è per gli appassionati della vela e il grigio, infine, è il colore collegato agli accessori, all’abbigliamento tecnico e alla possibilità di fare shopping e assistere a sfilate tra gli stand dei principali marchi della nautica.
Ricco come sempre il calendario delle attività e delle iniziative. Da segnalare il villaggio olimpico e paralimpico di Weymouth, allestito nel salone con la collaborazione della Federazione Italiana Vela. Ci saranno le derive utilizzate durante i Giochi di Londra e, in anteprima, le classi olimpiche che parteciperanno a Rio 2016.
Il Salone di Genova apre dalle 10 alle 18.30 tutti i giorni da sabato 6 a domenica 14 ottobre. Il 6 ottobre, giorno dell’inaugurazione, apertura serale prolungata fino alle 22.30 con uno speciale programma di intrattenimento per il pubblico.
Il biglietto d’ingresso costa 15€, (ridotto 13€). I ragazzi di età inferiore ai 14 anni entrano gratis se accompagnati da un adulto pagante.
Tutte le altre informazioni su Genoa Boat Show.