Da ieri è entrato in vigore il nuovo orario invernale di British Airways. Ci sono numerose novità per il mercato italiano e internazionale.
A Bologna, i due collegamenti operati su Londra Gatwick sono stati spostati su Londra Heathrow e si aggiungono a quello già operativo dallo scorso aprile portando così a 21 il totale dei voli settimanali.
Per rispondere alla domanda crescente di turismo invernale verso le Alpi sono stati potenziati anche i collegamenti verso Torino Caselle, con un ulteriore volo settimanale in aggiunta ai 6 già operativi dallo scalo piemontese.
Infine, ma ne abbiamo già parlato in dettaglio nei giorni scorsi, buone notizie per uno degli scali italiani più importante per il vettore britannico, quello di Venezia, che da settembre, unico aeroporto italiano, è collegato con tutti e tre i principali aeroporti di Londra per un totale di ben 38 voli a settimana.
Rimangono invece invariati i collegamenti per Catania, Lamezia Terme, Napoli, Pisa, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Linate, Verona, Brindisi, Genova e quelli estivi per Olbia e Bari.
Numerose anche le novità che riguardano i collegamenti internazionali, tra cui il nuovo collegamento tra Londra Heathrow e Seoul e quello tra Londra Gatwick e Las Vegas. E altri nuovi voli sono operativi per Alicante, Zagabria, Rotterdam e Barcellona.
Nel presentare il nuovo orario Mark Moscardini, Regional Commercial Manager per il Sud-Est Europa di British Airways, ha dichiarato: “L’Italia si conferma un mercato cruciale per British Airways: le novità di Bologna e Torino lo dimostrano ampiamente. Inoltre, anche a seguito dell’integrazione di bmi, British Airways è in grado di offrire un network di destinazioni sempre più esteso e sempre più apprezzato anche dai viaggiatori in partenza dall’Italia”.