Confederation Cup 2013: un’occasione per visitare il Brasile

Dal 15 al 30 giugno 2013 si svolgerà in Brasile la nona edizione della FIFA Confederations Cup 2013 che come tutti gli appassionati di calcio sanno, si svolge un anno prima dei mondiali.
Quest’anno parteciperanno oltre al Brasile, nazione ospitante, la Spagna, il Giappone, il Messico, l’Uruguay, la Polinesia Francese, la Nigeria e l’Italia. Quale occasione migliore per sostenere gli Azzurri e visitare uno dei più bei paesi dell’America meridionale?
Il presidente di Embratur (l’ufficio turistico del Brasile), Flavio Dino, in un recente comunicato ha affermato che: “L’evento sarà una grande opportunità per mostrare la diversità naturale e culturale del Paese, promuovendo le attrazioni delle città che ospiteranno le partite e per far conoscere il Brasile, il Paese più conosciuto e ammirato da tutto il mondo“, e non possiamo certo dargli torto.

Seguendo gli avvenimentii sportivi si potranno visitare ad ammirare sei delle più interessanti città del Brasile.
Belo Horizonte, città tra tradizione e modernità; da vedere la Chiesa di San Francesco d’Assisi, Piazza Papa, il Parco Mangabeiras, il Mercato Centrale ed i dintorni che mescolano barocco, case coloniali e natura rigogliosa.
Salvador, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale Culturale e le magnifiche spiagge della Coconut Coast.
Recife, quasi una Venezia sudamericana con i numerosi ponti che attraversano i fiumi della città. Un grande centro culturale che strizza l’occhio alla gastronomia, e con Boa Viagem, una delle più belle spiagge urbane del Brasile.
Fortaleza, conosciuta dai visitatori per le spiagge di Canoa Quebrada e di Jericoacoara, ma con un fiorente artigianato ed un notevole patrimonio architettonico di cui la Fortezza di Nossa Senhora da Assunção, il Teatro José de Alencar e il Ponte dei dos Ingleses sono solo degli esempi.
Brasilia, la capitale del paese; citta moderna, fondata nel XX secolo, dichiarata Patrimonio Culturale Mondiale per la ricchezza di bellezze architettoniche. Nei dintorni, le attrazioni naturali dalla Chapada dos Veadeiros.
Rio de Janeiro, c’ è poco da dire per una delle città più conosciute del mondo. Copacabana, Ipanema, il Pan di Zucchero, Morro Cristo Redentore sono solo le attrazioni più famose della città che con i suoi cinema, teatri, parchi, musei, sale da concerto, gallerie d’arte e biblioteche è una dei principali centri culturali del Brasile.

Per organizzare al meglio il tuo viaggio ti consigliamo di consultare la guida Brasile della Routard.

Articoli correlati:
    None Found

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *