Iniziati i lavori di Villages Nature

Dopo l’annuncio del progetto a inizio estate, sono già partiti i lavori di Villages Nature, la nuova destinazione ecoturistica, per soggiorni di breve e media durata, ideata dai Gruppi Euro Disney S.C.A. e Pierre & Vacances-Center Parcs, basata sulla ricerca dell’armonia tra Uomo e Natura. Villages Nature è stata progettata e sarà gestita applicando le norme più avanzate dello sviluppo sostenibile, in particolare utilizzando un’energia rinnovabile locale: la geotermia profonda del Dogger dell’Île-de-France, che coprirà il 100% del fabbisogno termico del sito.Le parc aquatique et le lagon géothermique
Gérard Brémond, Amministratore Delegato del Gruppo Pierre & Vacances-Center Parcs, Tom Wolber, Presidente del Gruppo Euro Disney S.C.A. e Dominique Cocquet, Direttore Generale di Villages Nature, hanno accolto Manuel Valls, Primo Ministro francese, Jean Daubigny, Prefetto della Regione Île-de-France e Delegato Interministeriale per il progetto EuroDisney, Jean-Paul Huchon, Presidente del Consiglio Regionale dell’Île-de-France, Vincent Eblé, Presidente del Consiglio Generale della Seine-et-Marne, i consiglieri del Dipartimento della Seine-et-Marne e i sindaci dei comuni interessati da Villages Nature, per posare la prima pietra di questa futura destinazione turistica di livello europeo la cui apertura è prevista nel secondo semestre 2016.

Villages Nature è situato a 32 km ad est di Parigi, nella Seine-et-Marne. Si estende sui comuni di Villeneuve-le-Comte, Bailly-Romainvilliers e Serris, a cavallo della Brie Boisée (Brie Boscosa) e del Settore IV di Marne-la-Vallée/ Val d’Europe, sviluppatosi attorno a Disneyland® Paris. Nello straordinario contesto dei promontori ricoperti di foreste della Brie Boisée, Villages Nature propone un’inedita offerta di vacanze nel crocevia dell’Europa.
Villages Nature segna l’avvio di una nuova generazione di progetti turistici e di programmazione territoriale che coniuga l’accessibilità mediante i trasporti, la prossimità urbana e l’energia locale. L’integrazione territoriale è prevista da un innovativo Piano d’Azione Sostenibile che stabilisce dieci parametri quantitativi e qualitativi applicati a tutte le fasi del progetto: ideazione, costruzione e sfruttamento turistico. Questo progetto è sviluppato insieme all’ONG britannica BioRegional della quale adotta la metodologia “One Planet Living” e nel 2013 è stato inoltre scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente come grande progetto al quale applicare la “Partnership Mondiale per il Turismo Sostenibile”.
Avendo ottenuto il riconoscimento di pubblica utilità, Villages Nature è stato classificato dallo Stato “Operazione di Interesse Nazionale” (OIN) e “Progetto di Interesse Generale” (PIG) in virtù soprattutto della rilevanza delle ricadute economiche e sociali attese che comprendono la creazione di 4.500 posti di lavoro diretti e nell’indotto, di cui 1.600 occupati diretti alla fine della fase 1 (un migliaio di occupati diretti dal 2016 ai quali si aggiungerà l’equivalente di un migliaio di posti di lavoro a tempo pieno nel cantiere di costruzione entro il 2016).Collectifs Nature
Villages Nature si ispira inoltre al modello di sviluppo immobiliare che da 45 anni determina il successo del Gruppo Pierre & Vacances-Center Parcs: gli impianti ricreativi sono acquisiti dagli investitori istituzionali; i 916 cottage e appartamenti della prima tranche della fase 1 sono ceduti ad investitori individuali che affidano la locazione del proprio immobile all’operatore turistico Villages Nature.
Gérard Brémond, Amministratore delegato del Gruppo Pierre & Vacances-Center Parcs, ha dichiarato: « Con la posa della prima pietra si apre una nuova fase del progetto Villages Nature, che costituisce un’importante innovazione del turismo sostenibile. La sua dimensione e le sue caratteristiche uniche – fra cui l’Aqualagon e la laguna geotermica, l’architettura vegetale e i giardini pensili – ne fanno una destinazione turistica di inedita attrattiva per la clientela europea. »
Tom Wolber, Presidente del Gruppo Euro Disney S.C.A., ha dichiarato: « Villages Nature apre la strada al turismo del domani. Siamo fieri di lavorare a questo progetto estremamente innovativo insieme a Pierre & Vacances – Center Parcs. Il gruppo Euro Disney concorre a questo obiettivo con la sua arte della narrazione, unica nel suo genere, con la sua tradizione che abbina innovazione e creatività nonché con la sua competenza. »
Dominique Cocquet, Direttore generale della Società ha dichiarato: «Per Villages Nature questa giornata è segnata dalla posa di una pietra angolare. Dopo tanti anni di grande impegno, intendiamo dare ai nostri sogni un nuovo orizzonte, un solo luogo che riunisce uno spazio-tempo per il relax e il ritorno alle origini, dedicato alle gioie semplici e allo stupore davanti alla bellezza della natura, ma anche uno spazio di convivialità e di condivisione, che contribuisca a edificare un mondo più responsabile. »

Comunicato Ufficio Stampa Villages Nature in Italia
Articoli correlati:
    None Found

Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *