Adria Airways, la compagnia di bandiera slovena, dopo aver interrotto tutti i suoi voli il 23 settembre, ha definitivamente chiuso l’attività, dal 30 settembre, per fallimento.
E’ sempre triste quando una azienda si trova costretta a chiudere e l’Adria Airways saluta sulla home page del suo sito web i suoi passeggeri con questa frase:
È stato un piacere ed un onore che abbiate volato con noi per circa 60 anni. Grazie per aver condiviso il cielo con noi!
Adria comincio la sua storia, infatti, nella Jugoslavia degli anni ‘60 con l’acquisto di due gloriosi DC-6B (un quadrimotore ad elica che poteva portare fino a circa 100 passeggeri) e prosegui l’attività con alcune fasi di crisi fino agli anni ‘70 quando con l’avvento dei primi jet la compagnia si modernizzo ed ottenne un buon successo in particolare nel settore charter.
Nei primi anni ‘90, con la dissoluzione della Jugoslavia, divenne la compagnia di bandiera della Slovenia, ma già dal 2000 comincio un lento declino che l’ha portata oggi alla chiusura.
Chi prenderà il posto di Adria Airways nell’aeroporto di Lubiana?
Da quello che si dice probabilmente sarà Lufthansa, che già aveva numerosi accordi commerciali con la compagnia slovena. In effetti sia la compagnia aerea tedesca come pure la Bruxelles airlines e la Swiss, ha annunciato un aumento di rotte e frequenze verso la capitale slovena.
Potrebbe essere una occasione anche per l’Aeroporto di Trieste, situato a Ronchi dei Legionari (GO), per cercare di aumentare il suo traffico. Infatti l’aeroporto del Friuli Venezia Giulia dista poco più di un ‘ora di auto, completamente in autostrada, da Lubiana e già oggi almeno 5 corse giornaliere di autobus arrivano all’aeroporto dalla Slovenia.
L’aeroporto di Ronchi, anche dopo la grande ristrutturazione dello corso anno che ha permesso la creazione di nuovi interni più confortevoli, nuovi parcheggi coperti e sopratutto il collegamento diretto con la ferrovia, non ha ancora un grosso successo nei voli di linea. Attualmente i voli diretti sono solo per Milano, Roma ed altre 5 città italiane e per l’estero Valencia, Londra e 3 destinazioni tedesche Monaco, Francoforte e Colonia. Più o meno solo 25 voli di linea al giorno effettuati da Alitalia , Lufthansa, Ryanair, Volotea ed Eurowings.
Senza la concorrenza di Lubiana l’aeroporto di Trieste potrebbe cercare di espandere le sue rotte verso i paesi dell’Est Europa e del Vicino ed Estremo Oriente, sempre che la compagnia che potrebbe essere più interessata, cioè Alitalia, riesca finalmente e definitivamente ad uscire dalla sua più che decennale crisi.
Se abitate nelle zone servite dall’aeroporto di Trieste, quali destinazioni vi piacerebbe che fossero servite con voli diretti?