A preso il via oggi la Barcolana numero 54. La grande festa della vela di Trieste è stata presentata questa mattina con una conferenza stampa con la partecipazione di Mitja Gialuz, presidente della Società Velica Barcola Grignano (SVBG) organizzatrice della manifestazione, che ha commentato “… dopo due anni molto impegnativi, in Barcolana torna la festa, la possibilità di vivere la grande passione per il mare che ci unisce. Iniziano oggi dieci giorni di eventi a terra e in mare che abbiamo organizzato grande impegno e con l’obiettivo di riportare al centro la gioia di condividere la passione per il mare…” mentre il presidente di Generali Andrea Sironi, principale sponsor della Barcolana, ha affermato che “… Barcolana è una festa del mare che coniuga la passione sportiva all’impegno per l’ambiente e per la partecipazione condivisa…”

La Barcolana non è solo una regata ma tutta una serie di eventi, in mare e a terra, che si svolgeranno da oggi fino a domenica 9 con la regata finale a cui finora sono iscritti circa 1100 equipaggi.
Dal 5 al 7 ottobre presso la sede di SVBG il fotografo di mare Carlo Borlenghi si propone di fotografare tutti gli equipaggi che si iscriveranno alla regata. Per i più curiosi, a grande richiesta, è stato ristampato il volume “C’ero anch’io” contenente le barche partecipanti e relativi armatori nelle regate dei diversi anni.
Il “ Trofeo Generali – Women in sailing” sarà assegnato all’imbarcazione con una donna al timone che taglierà per prima il traguardo durante la Barcolana del 9 ottobre, mentre la Barcolana Young, che come tradizione sarà la prima regata, è riservata agli atleti più giovani.
Alla vela foil sono dedicati il 6 e 7 ottobre con la Barcolana Fun, non mancherà lo spettacolo con i 15 maxi iscritti al Trofeo Portopiccolo e poi il trofeo Lega Navale, la Barcolana by Night Snam Cup e le regate di avvicinamento Go to Barcolana fron Slovenia e Go to Barcolana da Ravenna Trofeo Hera.
Ricordiamo che circa 500 imbarcazioni potranno essere accolte gratuitamente sulle Rive grazie al lavoro di SVBG e degli studenti dell’Istituto Nautico di Trieste che si occuperanno dell’assistenza all’ormeggio.
In acqua, ma senza barca, il 2 ottobre vedremo al Molo IV gareggiare oltre 200 nuotatori per vincere la Barcolana Nuota by Dolomia.
Saranno circa 170 gli avvenimenti che, nei prossimi 10 giorni, si svolgeranno in tutta Trieste ed in particolare tra le Rive e Ponterosso.
Dal 5 al 7 ottobre si svolgerà il convegno dedicato alla salute dei mari “Verso gli Stati Generali della sostenibilità dell’Alto Adriatico e dell’Europa centrale” con oltre 70 relatori.
Dal 6 al 8 ottobre si potrà partecipare al festival letterario sul mare: “Barcolana – Un mare di racconti” giunto, quest’anno, alla quarta edizione.
Tra gli altri eventi ricordiamo Barcolana Job organizzato dalla Regione FVG, Barcolana Digital a cura della Polizia di Stato, la mostra dedicata ai 30 anni del Moro di Venezia, e le serate musicali tra cui il 7 ottobre il concerto di Joan Thiele al teatro Miela.
Come sempre ci sarà il Villaggio Barcolana lungo le Rive e piazza Unità d’ Italia con numerosi spazi espositivi e sabato 8 arriverà anche la nave scuola Amerigo Vespucci.
Per chi non può partecipare di persona la Rai1 si collegherà in diretta con la trasmissione Linea Blu, appuntamento sabato 8 ottobre alle ore 14.